Spesso le aziende non curano la gestione del sito web e non hanno tempo da dedicare alla pubblicazione di nuovi articoli, lasciandolo spesso abbandonato.
È un peccato perché così il sito web, che dovrebbe supportare le aziende in chiave business, diventa un accessorio privo di finalità, quando invece, potrebbe assurgere al ruolo di account per conto dell’azienda!
Il sito web non può essere più visto come spazio dove “piazzare” i propri prodotti o “acchiappare” i clienti, ma un luogo dove dialogare con i clienti, trasmettendo loro soluzioni, valore e informazioni, portandoli a scegliere voi e non la concorrenza!
Graf può collaborare con le aziende per rimettere in moto questo strumento di comunicazione potentissimo; il lavoro di gestione di un sito web si compone di tre fasi, tutte molto importanti:
Approfondiamo questi ultimi due punti.
A seguito di un briefing per definire gli obiettivi, verrà affrontato uno studio sulle keywords strategiche, sugli intenti di ricerca specifici, sulla concorrenza e sul target e verrà proposto un piano editoriale da sviluppare con la pubblicazione periodica e costante di articoli da inserire nella sezione blog del sito web.
L’obiettivo è quello di implementare un’attività di Content Marketing, realizzando contenuti di valore che abbiano la finalità di offrire informazioni al vostro target, trasmettendo il vostro valore, le vostre competenze e le vostre qualità proponendo soluzioni ai loro problemi.
Attirare utenti sul sito, intrattenerli nella lettura di informazioni per loro utili, significa anche generare traffico e quindi migliorare il posizionamento del sito web sulle SERP di Google per le più importanti keywords strategiche individuate, cercando con tempo di ottenere, laddove possibile, le prime posizioni.
La struttura base degli articoli sarà a cura del cliente ed avverrà a seguito dell’individuazione da parte di Graf delle keywords primarie e secondarie che dovranno comparire nell’articolo, per rispondere all’intento di ricerca specifico.
Graf provvederà ad ottimizzare il contenuto andando a comporre i metatag Title e Description, i testi alternativi delle immagini, i titoli H1/H6 secondo le tecniche SEO, a selezionare e acquistare l’immagine rappresentativa dell’articolo e a pubblicarlo nelle categorie specifiche del sito web.
Una volta pubblicato l’articolo, con tool qualificati, monitorerà l’andamento dell’articolo sulla serp di Google, verificando quali e quante keyword si stanno posizionando e cosa eventualmente è da migliorare.
Qualora il cliente non avesse tempo da dedicare all’attività di copywriting, sarà sufficiente elencare i punti salienti da trattare nell’articolo stesso e Graf lo svilupperà per vostro conto.
Il servizio di Gestione Siti Web ha una durata annuale: il processo di posizionamento di keywords sul motore di ricerca Google richiede infatti molti mesi, soprattutto se il sito non ha autorità “agli occhi” di Google.
L’attività non si limiterà alla stesura e pubblicazione degli articoli sul sito, ma prevederà anche il monitoraggio delle keywords strategiche individuate per aggiornare/correggere/adattare i contenuti già pubblicati o da pubblicare con il supporto di importanti tools tecnici specifici di settore.
Periodicamente verrà presentato un report sull’andamento del sito web per decidere insieme il percorso da affrontare.
Il servizio di gestione siti web con attività di content marketing, avrà
Si potrà valutare l’aggiunta di altre servizi di grafica e web marketing, come la realizzazione e pubblicazione di una news letter l’affidamento a Graf della stesura degli articoli o la realizzazione di prodotti grafici quali ebook, white paper, infografiche da offrire agli utenti a supporto dei contenuti testuali.