
Le partecipazioni Shabby Chic prendono il nome dall’omonimo stile nato in Inghilterra, con il quale si identifica una forma di design d’interni i cui mobili, accessori e arredi sono caratterizzati da un aspetto invecchiato e usurato, a volte autentico, a volte realizzato appositamente.
Nelle partecipazioni Shabby Chic si riscontra uno stile rustico (o country chic), naturale, semplice, agreste, anche vintage, ma sempre elegante, delicato e piacevole alla vista.
I colori che contraddistinguono queste partecipazioni sono i toni della natura: il verde, il beige, il crema e il marrone, ma possono presentarsi, anche tonalità del viola, del lilla e del rosa per richiamare composizioni floreali primaverili.
Le decorazioni delle partecipazioni Shabby Chic sono o ornamentali o floreali, sempre molto delicate.
La carta utilizzata è spesso la carta naturale, la carta martellata, la carta paglia, la carta riciclata o la carta Kraft ecologica. Nastri di spago, di juta, o cordini di lino grezzo vanno ad arricchire le proposte di queste partecipazioni.
Come caratteri tipografici sono spesso utilizzati caratteri calligrafici e di stile retrò.